Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
    • Convegni e seminari
    • Progetti PRIN
    • Progetti di ricerca del DSU
    • Laboratorio di archeologia
    • Laboratorio di cartografia
    • Laboratorio di documenti d'archivio e librari
    • Laboratorio Multimediale e di Digital Humanities (DHLab)
      • MaN (Manoscritti Antinoriani). Piattaforma digitale dei manoscritti di Anton Ludovico Antinori posseduti dalla Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila
      • Aquila Digital Humanities Archive (AQDH)
      • BoBo (Boccaccio Bookshelf): la Biblioteca virtuale di Giovanni Boccaccio
    • Centro di Ateneo per il Polo museale
    • Cultura teatrale
    • Centro Studi Transcodificazione
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Laboratorio Multimediale e di Digital Humanities (DHLab)

Il laboratorio svolge attività di formazione e di supporto alla didattica e alla ricerca di differenti insegnamenti afferenti al Dipartimento di Scienze Umane, in particolare arti visive, cinema, filologia, filosofia, letteratura, lingue, storia.

Obiettivo di DHLab è quello di fornire strumenti informatici e didattici capaci di ampliare in maniera significativa le competenze degli studenti nel campo delle Digital Humanities, offrendo la possibilità di realizzare prodotti multimediali, archivi digitali, video, database, ricostruzioni 3D di realtà aumentata e di realtà virtuale, oltre a garantire la fruizione di prodotti audiovisivi legati alle diverse discipline del Dipartimento.

Descrizione delle principali attività:

1.     Attività di Tirocinio Interno per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Lettere del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila finalizzate allo sviluppo di competenze digitali nell’ambito dell’informatica umanistica.

2.     Attività per l’acquisizione di crediti in “altre attività formative” (AAF) per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Lettere del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila finalizzate allo sviluppo di competenze digitali nell’ambito dell’informatica umanistica.

Dotazioni del laboratorio: 

N. 10 PC fissi

N. 1 Stampante a colori A3

N. 2 Plotter HP T1600

N. 2 visori ottici per realtà virtuale Oculus Meta

N. 1 laser scanner SLAM Leica BLK2GO

N. 1 ricevitore satellitare GNSS 

N. 1 stazione totale per posizionamento topografico 

N. 2 droni per acquisizioni aerofotogrammetriche 

N. 1 asta telescopica 12 metri assemblata con gimball e camera digitale wi-fi per acquisizioni fotogrammetriche e fotografiche 

N. 2 lavagne grafiche per la digitalizzazione dei documenti

N. 1 scanner per manoscritti OCR

Tirocini

  • MaN (Manoscritti Antinoriani). Piattaforma digitale dei manoscritti di Anton Ludovico Antinori posseduti dalla Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila
  • Aquila Digital Humanities Archive (AQDH)
  • BoBo (Boccaccio Bookshelf): la Biblioteca virtuale di Giovanni Boccaccio

Progetti e ricerche

  • Analisi di archeologia virtuale della cattedrale di San Massimo a Forcona – Civita di Bagno (AQ). Studio ed elaborazione di un supporto scientifico/divulgativo
  • AQDH. Aquila Digital Humanities Archive
  • Archeologia pubblica: il progetto Amiternum – Campo Santa Maria di Amiternum (AQ). Indagini archeologiche e tour virtuali dell’antica città sabina
  • Archeologia virtuale del castello di Ocre (AQ). Studio ed elaborazione di un supporto scientifico/divulgativo
  • Atlante Linguistico ed Etnografico Informatizzato della Conca Aquilana (ALEICA)
  • BoBo. Boccaccio Bookshelf. La biblioteca digitale di Giovanni Boccaccio
  • Dalla digitalizzazione alla trascrizione, un progetto di cooperazione tra Università e Comunità. I manoscritti antinoriani della Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila
  • Digital Papyrology. New Approaches to Preservation, Edition and Dissemination of Papyrus Collections in Southern Italy”

 

Responsabile 

Prof.ssa Teresa Nocita

E - mail                 teresa.nocita(at)univaq.it
Telefono                +39 0862432405

Responsabile tecnico

Dott. Roberto Montagnetti

E - mail                 roberto.montagnetti(at)univaq.it
Telefono                +39 086432171
 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su