1. MaN (Manoscritti Antinoriani). Piattaforma digitale dei manoscritti di Anton Ludovico Antinori posseduti dalla Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila
Anton Ludovico Antinori (L’Aquila 1704-1778) fu importante storico ed epigrafista latino. Il corpus delle sue opere, conservato presso la Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila, è ancora oggi solo parzialmente edito e conta ben cinquantuno volumi, divisi in Annali degli Abruzzi (voll. 1-24), Corografia storica degli Abruzzi (voll. 25-42), Raccolta di iscrizioni varie dei monumenti abruzzesi (voll. 43-47), Monumenti, uomini illustri e cose varie. Annali di Aquila (voll. 48-51). Il progetto prevede la realizzazione di un portale web per l’edizione, lo studio e la consultazione dei manoscritti antinoriani posseduti dalla Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila. Questa ricerca, di alto valore sul piano della cooperazione tra università e collettività cittadina aquilana, presuppone l’interazione tra differenti discipline, saperi e pratiche della ricerca (archivistica, biblioteconomia, storia del libro antico, epigrafia, storia).
Modalità operative di collaborazione/acquisizione di competenze: digitalizzazione di manoscritti e di testi storico-letterari, marcatura testuale, integrazione, progettazione, implementazione e ottimizzazione di un portale/piattaforma digitale per il web.