Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Area di Lettere
    • Area di Lingue
    • Area di Filosofia
    • Area di Beni culturali
    • Area di Scienze della formazione primaria
    • Area di Servizio Sociale
      • Corso di laurea triennale in Scienze del servizio sociale
      • Corso di laurea magistrale in Progettazione e gestione dei servizi e degli interventi sociali ed educativi
      • Docenti Area di Servizio Sociale
      • Tirocinio
      • Tutor per i piani di studio
      • Rappresentanti delle studentesse e degli studenti
      • Avvisi Area di Servizio sociale
    • Area di Scienze dell'educazione
    • Offerta post lauream
    • Orientamento Universitario
    • Appelli d'esame
    • Lauree
    • Calendario accademico
    • Insegnamenti e programmi
    • Altre attività formative
    • Relazioni internazionali
    • Collaborazioni studentesche - modulistica
    • Sportello telematico di tutoraggio
    • FAQ su didattica e tirocinio
    • Assicurazione della qualità della didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Corso di laurea magistrale in Progettazione e gestione dei servizi e degli interventi sociali ed educativi (LM87)



Corso di laurea di II livello - Classe LM87

Durata: 2 anni

Sede didattica del corso: Viale Nizza 14, 67100 L'Aquila

  • Regolamento didattico
  • Piani di studio, insegnamenti e programmi
  • Riconoscimento crediti
  • Tutor per l'orientamento
  • Orario lezioni - I semestre
  • Orario lezioni - II semestre
  • Tirocinio
  • Aule
  • Avvisi Area di Servizio sociale

 

Il Corso di Laurea magistrale di durata biennale prevede, durante il I anno, l’approfondimento di tematiche pedagogiche e sociologiche, cui si affianca lo studio degli strumenti normativi che regolano la progettazione nei settori sociali ed educativi e lo studio di tematiche di natura etno-antropologica. Al secondo anno, il corso si articola su due curricula formativi:

  • Assistente sociale specialista (riconosciuto nella sezione A dell’Albo professionale degli assistenti sociali), con accesso consentito unicamente ai laureati nella Classe L39;

  • Esperto nella progettazione delle politiche sociali, con accesso consentito da diversi corsi di laurea (L19, L39, L40, L24.

Oltre agli insegnamenti, l’offerta didattica prevede anche laboratori e tirocinio. I laboratori sono volti ad operare simulazioni e trasposizioni pratiche di quanto appreso negli insegnamenti curricolari. Le attività di tirocinio si suddividono in attività di preparazione al tirocinio (tirocinio indiretto) e in tirocinio diretto; per quanto attiene all’indirizzo Esperto nella progettazione delle politiche sociali, le attività di tirocinio diretto vengono svolte presso strutture educative convenzionate disposte ad assumere la qualità di tutor aziendale; per quanto attiene all’indirizzo Assistente Sociale Specialista, le attività di tirocinio diretto presso strutture convenzionate nelle quali sono presenti assistenti sociali disposti ad assumere la qualità di tutor aziendale.

 

Sbocchi:

La laurea magistrale consente di accedere ai seguenti ruoli professionali: Assistente sociale specialista; Esperto nella progettazione delle politiche sociali. Il conseguimento della Laurea Magistrale nella classe LM87 (a prescindere dal curriculum) consente, in presenza di tutti i requisiti richiesti dalla normativa vigente, l’accesso al concorso per l’insegnamento nelle classi di concorso A018 (Filosofia e Scienze Umane) e A046 (Scienze giuridico-economiche.

Tutor per l'orientamento

È possibile contattare i tutor e le tutor in qualsiasi momento nel corso dell’anno accademico. Gli orari di ricevimento sono consultabili nella pagina del docente.

  • Prof. Alessandro Vaccarelli
  • Prof.ssa Francesca Colella
  • Prof.ssa Silvia Nanni
  • Prof. Edoardo Puglielli
 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su