Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Area di Lettere
    • Area di Lingue
    • Area di Filosofia
    • Area di Beni culturali
    • Area di Scienze della formazione primaria
      • Test di ingresso
      • Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
      • Docenti Area di Scienze della formazione
      • Tirocinio
      • eTwinning
      • Avvisi Area di Scienze della formazione primaria
      • Rappresentanti delle studentesse e degli studenti
    • Area di Servizio Sociale
    • Area di Scienze dell'educazione
    • Offerta post lauream
    • Orientamento Universitario
    • Appelli d'esame
    • Lauree
    • Calendario accademico
    • Insegnamenti e programmi
    • Altre attività formative
    • Relazioni internazionali
    • Collaborazioni studentesche - modulistica
    • Sportello telematico di tutoraggio
    • FAQ su didattica e tirocinio
    • Assicurazione della qualità della didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Area di Scienze della formazione primaria

una classe di bambini tutti con la mano alzata per rispondere alla domanda della maestra
  • Corso di laurea in Scienze della formazione primaria
  • Docenti
  • Rappresentanti delle studentesse e degli studenti
  • Tirocinio
  • Rilevazione on-line dell'opinione degli studenti
  • Etwinning
  • Avvisi Area di Scienze della formazione primaria

Consiglio di area didattica in Formazione primaria

Presidente

Prof. Simone Sisani

Telefono

+39 0862 432121

E-mail

simone.sisani(at)univaq.it

Corso di studio

Corso di laurea magistrale c.u. in Scienze della formazione
primaria

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (Classe LM85 bis), della durata di cinque anni, prepara lo studente alla professione di insegnante di scuola dell’infanzia e di scuola primaria "attraverso l'acquisizione di competenze disciplinari, psicopedagogiche, metodologico-didattiche, organizzative e relazionali” (DM 249/2010, art. 2, c. 1).  

In particolare, il percorso curricolare contempla un articolato repertorio di conoscenze e competenze che consentiranno al futuro insegnante di:  

  • gestire la classe e progettare percorsi educativi e didattici efficaci corrispondenti ai diversi bisogni dei destinatari della formazione; 
  • promuovere e sostenere il percorso di acquisizione di tutti gli allievi, anche quelli con bisogni speciali e facilitare i processi di integrazione scolastica; 
  • organizzare la proposta didattica in funzione degli ordini di scuola considerati (infanzia e primaria).

 

Sbocchi professionali

Il titolo conseguito è abilitante all'insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria.

Requisiti per l’accesso

Per essere ammessi al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio idoneo ai sensi delle leggi vigenti. Il corso è a numero programmato con prova di accesso “a soglia” predisposta dall’Università sulla base delle indicazioni ministeriali.  

AI candidati che, pur collocati utilmente in graduatoria, non abbiano raggiunto il 60% delle risposte esatte in ciascuna area prevista tal test sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) da assolvere entro il primo anno di corso attraverso attività organizzate dal Corso di laurea o dal Dipartimento con verifica finale del possesso delle conoscenze e competenze richieste.

Avvisi Area di Scienze della formazione primaria

Prof. F. Dovigo – Variazione orario esami del 23 giugno 2025 20.06.2025
Prof.ssa M. Di Carlo - Esiti esame di Linguistica e grammatica italiana del 12 giugno 2025 18.06.2025
Prof.ssa R. Giammario - Psicologia dell'educazione e dell'integrazione dei diversamente abili - esiti esame del 13-06-25 16.06.2025
PRof.ssa R. Giammario - Pedagogia speciale - pubblicazione esiti esame del 13/06/2025 16.06.2025
Prof.ssa M. Di Carlo - Risultati OFA di Grammatica italiana del 12/6/2025 13.06.2025
Prof. Daniel Raffini - Esiti esame di Letteratura italiana contemporanea - 11 giugno 2025 12.06.2025
Prof.ssa Lucia Faienza - Esiti esame di Didattica della Letteratura italiana - 11 giugno 2025 12.06.2025
Prof.ssa M. Di Carlo - Prove OFA - Attività integrativa: Grammatica italiana 26.05.2025
Prof.ssa Giammario - Programma per i diversi CFU 05.05.2025
Ricevimento studenti prof.ssa Calandra 19.03.2025


 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su