Laboratorio di Progettazione Erasmus
L’obiettivo del percorso formativo è fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche per la progettazione di iniziative Erasmus nel settore scuola, con un focus particolare sulle Key Actions (KA) e sulle strategie di redazione di una proposta progettuale efficace. Durante il corso, verranno analizzate le principali azioni Erasmus (KA1, KA2), le priorità strategiche del programma, e le tecniche di gestione progettuale, inclusa la costruzione di partenariati e la pianificazione delle attività. L’approccio sarà laboratoriale, con ampio spazio dedicato alla simulazione di scrittura progettuale e al confronto di buone pratiche. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di: identificare le opportunità Erasmus+ per il settore scuola; pianificare e redigere una proposta progettuale KA1 o KA2; gestire gli aspetti amministrativi e finanziari di un progetto Erasmus+; valutare criticamente l’efficacia dei propri progetti e prepararli per il successo nella candidatura.
Docente: Antonella Calcagni (USR).