Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Area di Lettere
    • Area di Lingue
    • Area di Filosofia
    • Area di Beni culturali
    • Area di Scienze della formazione primaria
      • Test di ingresso
      • Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
      • Docenti Area di Scienze della formazione
      • Tirocinio
      • eTwinning
      • Avvisi Area di Scienze della formazione primaria
      • Rappresentanti delle studentesse e degli studenti
    • Area di Servizio Sociale
    • Area di Scienze dell'educazione
    • Offerta post lauream
    • Orientamento Universitario
    • Appelli d'esame
    • Lauree
    • Calendario accademico
    • Insegnamenti e programmi
    • Altre attività formative
    • Relazioni internazionali
    • Collaborazioni studentesche - modulistica
    • Sportello telematico di tutoraggio
    • FAQ su didattica e tirocinio
    • Assicurazione della qualità della didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Laboratorio di Progettazione Erasmus

L’obiettivo del percorso formativo è fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche per la progettazione di iniziative Erasmus nel settore scuola, con un focus particolare sulle Key Actions (KA) e sulle strategie di redazione di una proposta progettuale efficace. Durante il corso, verranno analizzate le principali azioni Erasmus (KA1, KA2), le priorità strategiche del programma, e le tecniche di gestione progettuale, inclusa la costruzione di partenariati e la pianificazione delle attività. L’approccio sarà laboratoriale, con ampio spazio dedicato alla simulazione di scrittura progettuale e al confronto di buone pratiche. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di: identificare le opportunità Erasmus+ per il settore scuola; pianificare e redigere una proposta progettuale KA1 o KA2; gestire gli aspetti amministrativi e finanziari di un progetto Erasmus+; valutare criticamente l’efficacia dei propri progetti e prepararli per il successo nella candidatura.

Docente: Antonella Calcagni (USR).

Calendario

Modulo di iscrizione

Elenco ammessi al laboratorio

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su