Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Area di Lettere
    • Area di Lingue
    • Area di Filosofia
    • Area di Beni culturali
    • Area di Scienze della formazione primaria
      • Test di ingresso
      • Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
      • Docenti Area di Scienze della formazione
      • Tirocinio
      • eTwinning
      • Avvisi Area di Scienze della formazione primaria
      • Rappresentanti delle studentesse e degli studenti
    • Area di Servizio Sociale
    • Area di Scienze dell'educazione
    • Offerta post lauream
    • Orientamento Universitario
    • Appelli d'esame
    • Lauree
    • Calendario accademico
    • Insegnamenti e programmi
    • Altre attività formative
    • Relazioni internazionali
    • Collaborazioni studentesche - modulistica
    • Sportello telematico di tutoraggio
    • FAQ su didattica e tirocinio
    • Assicurazione della qualità della didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Laboratorio di Coding e pensiero computazionale

Oggi l’impiego del coding è diventato fondamentale dal punto di vista pedagogico, poiché facilita l'attivazione di processi mentali in grado di migliorare l'abilità di pianificazione e risoluzione di problemi secondo istruzioni ricevute. Il corso, in coerenza con #azione17 del PNSD, intende avvicinare gli studenti e le studentesse a questo nuovo strumento di apprendimento e di pensiero dinamico mediante l’utilizzo degli ambienti Scratch e Scratch junior. Le due piattaforme di coding plugged consentono di creare applicazioni semplici, fare simulazioni, utilizzare il codice per applicare le tecniche del pensiero computazionale a qualsiasi disciplina da quelle scientifiche a quelle umanistiche, già a partire dalla scuola dell’infanzia. Il corso si propone di: comprendere i principi base del coding; realizzare progetti didattici con il coding; saper attivare metodologie didattiche legate all’uso del coding in diversi contesti disciplinari.

Docente: Federica Lizzi.

Calendario

Modulo di iscrizione

Elenco ammessi al laboratorio

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su