Attività scientifica
I miei interessi di ricerca si concentrano sulle aree dell'educazione inclusiva e dell'educazione e cura della prima infanzia.
Attualmente sto lavorando a progetti che indagano la formazione degli insegnanti per l'inclusione e la qualità dei sistemi educativi della prima infanzia.
Dal 2012 ho coordinato e contribuito a diversi progetti finanziati dall'UE, tra cui ITIRE, O4VET, ORACLE, RESCUE, ACCESS4ALL, UE4SD e ALFA III.
Sono membro del Consiglio Direttivo dell’European Educational Research Association come Rappresentante delle Reti dei Ricercatori, e Convenor dello Special Interest Group (SIG) di EECERA on Sustainability in Early Childhood Education.
Tra le pubblicazioni recenti segnalo: Special Educational Needs and Inclusive Practices (Sense Publishers, 2016); Through the Eyes of Inclusion: An Evaluation of Video Analysis as a Reflective Tool for Student Teachers within Special Education (European Journal of Teacher Education, 2019); The Border Within: Decolonising Refugee Students' Education (Elgar, 2023); The Impact of Neoliberal-Inspired Policies on Educators' Professional Identity in Five Countries: Visions for a Better Future (Routledge, 2024); e il WCECCE Global Thematic Report (UNESCO, in coso di pubblicazione).
Principali linee di ricerca
- Educazione inclusiva
- Educazione e cura della prima infanzia
- Formazione degli insegnanti
- Open Science and Open Access
-