Insegnamenti
Attività Scientifica
L'attività di ricerca si concentra sul tedesco parlato, in particolare sulla fonologia e prosodia della
lingua tedesca nelle sue varie declinazioni. Altri argomenti studiati sono l’acquisizione del
tedesco L2 (soprattutto la strutturazione dell’informazione attraverso accenti focali) nonché il
contatto linguistico in Friuli Venezia-Giulia tra varietà di origine tedesca e varietà neolatine, in
particolare lo studio del sistema fonologico dei dialetti nelle isole linguistiche germanofone
presenti in Friuli dal medioevo e la sua evoluzione tra mutamento linguistico e contatto.
Attualmente partecipo al seguente progetto di ricerca:
Alpilink – German-Romance Language Contact in the Italian Alps: documentation, explanation,
participation, coordinato dall’Università di Verona, responsabile: prof. Stefan Rabanus (PRIN
[Bando 2020] n. 2020SYSYBS; 2022–).
Principali linee di ricerca
- contatto linguistico e lingue di minoranza;
- fonologia e prosodia del tedesco;
- il tedesco parlato;
- insegnamento del tedesco L2.