Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Marco Segala

Professore ordinario

Settore scientifico-disciplinare: PHIL-05/A - Storia della filosofia

Indirizzo: Viale Nizza 14, 67100 L'Aquila

Telefono: +39 0862 432130

E-mail: marco.segala(at)univaq.it

Sito web: https://scienzeumane.univaq.it/fileadmin/user_upload/ScienzeUmane/docenti/Segala_CV.pdf

Orario di ricevimento:

martedì 15:30 - 16:30

mercoledì 11:30 - 12:30

  • Link alle pubblicazioni in IRIS
  • Curriculum vitae
  • Insegnamenti

Attività Scientifica

Marco Segala è professore di storia della filosofia. Ha studiato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e conseguito il dottorato all’Università di Firenze. Come fellow della fondazione Humboldt ha effettuato attività di ricerca in Germania (Francoforte) e come fellow del programma europeo Marie Skłodowska-Curie ha effettuato attività di ricerca a Parigi, presso l’École Normale Supérieure.


Dedica la sua attività di ricerca alla storia della filosofia post-kantiana, con particolare attenzione a Schopenhauer, alla storia della scienza (1750-1950), e alla filosofia della musica nell’Ottocento.
È attivo nell’ambito delle digital humanities e ha diretto progetti di edizione digitale degli scritti di Ampère (presso il Centre Alexandre Koyré di Parigi), di Schopenhauer (presso Schopenhauer-Archiv e Schopenhauer-Gesellschaft di Francoforte), e di Antinori (presso l’Università dell’Aquila)

Quattro principali linee di ricerca

  • Filosofia postkantiana e Schopenhauer;
  • Storia della scienza nell’Ottocento, in particolare la professionalizzazione delle scienze;
  • Filosofia dell’arte (musica e filosofia nell’Ottocento; filosofia delle serie TV);
  • Digital humanities.

 

 

 

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su