Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Offerta post lauream
  • Terza missione
  • Servizi

Luciano Pellegrini

Ricercatore universitario a tempo determinato

Settore scientifico-disciplinare: L-LIN/04 - Lingua e traduzione - Lingua francese

Indirizzo: Viale Nizza 14, 67100 L'Aquila

Telefono: +39 0862 432136

Fax: +39 0862 432124

E-mail: luciano.pellegrini(at)univaq.it

Orario di ricevimento

 

 

  • Link alle pubblicazioni in IRIS

  • Curriculum vitae

Insegnamenti

Attività Scientifica

I miei interessi si orientano principalmente sulla storia della lingua francese dell’Ottocento, sulla letteratura francese dall’ultimo quarto del Settecento ai primi del Novecento, sulla traduzione, sulla storia della critica e della teoria letteraria. Ho dedicato gran parte dei miei studi all’opera di Victor Hugo, attribuendo una funzione cruciale alla dimensione storica, in due sensi: il primo coinvolge la stilistica storica, e la storia dello stile poetico; il secondo investe invece la poetica storica, nella fattispecie il nuovo rapporto tra scrittura, lingua e storia che Hugo ha mirato a instaurare. Alla stilistica e alla storia della lingua – che spesso nei miei studi è anche una storia comparata tra italiano e francese – si legano poi sia la mia pratica di traduttore (Molière, V. Hugo) che la riflessione traduttologica cui quest’ultima si accompagna.

Mi interesso inoltre a una branca della linguistica pragmatica e dell’analisi del discorso, l’expographie: la disciplina che ha per oggetto i testi di mediazione storico-artistica, e i dispositivi discorsivi in azione nelle mostre d’arte.

Un ulteriore versante della mia attività riguarda la storia della critica e della teoria letteraria, cui ho potuto contribuire attraverso le edizioni critiche postume delle opere di Francesco Orlando (1934-2010) che ho avuto occasione di curare.                

 

Principali linee di ricerca

  • Storia della lingua e della letteratura francese (1780-1930)
  • Linguistica pragmatica e analisi del discorso ("expographie")
  • Traduzione e traduttologia
  • Storia della critica e della teoria letteraria

 

Quattro pubblicazioni rappresentative

  • “Lingua e trasposizione in Hernani ed Ernani”, Studi francesi, 196 (LXVI | I) | 2022, p. 117-128.
  • “Léonard, de Vinci au Louvre : le texte d’exposition entre médiation et diplomatie culturelle”, Chroniques italiennes, série web n. 43, 2/2022.
  • «Échographies en abyme. Un fragment de La Fin de Satan de V. Hugo», Revue italienne d’études françaises, 11 | 2021. 
  • La responsabilità del nuovo. Saggio sulla poesia di Victor Hugo prima dell’esilio, Pisa, ETS, 2018.


 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2023
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su