Attività scientifica
Luisa Corona è Professoressa Associata di Glottologia e Linguistica. Ha studiato nelle Università di Napoli Federico II, Roma La Sapienza e all’Università di Salerno, dove si è addottorata con una tesi sulla codifica linguistica del movimento nelle Metamorfosi di Ovidio (vincitrice del premio Vineis nel 2017). Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali e internazionali e ha collaborato con diversi gruppi di ricerca. Dal 2023, è capo unità e vice PI di un PRIN che indaga la correlazione fra proprietà morfologiche e lessico-statistiche dei lessemi e variazioni fonetiche, in produzione e percezione (Sounding Complex. Morphological structure and lexical information in speech production, perception and comprehension – CompLeXSpeech). Dal 2024, è PI di un Progetto di ricerca di base che indaga la codifica del genere grammaticale attraverso dettagli fonetici gradienti. Si interessa di morfologia derivazionale dell’italiano, dell’interfaccia fra fonetica e morfologia, di tipologia degli eventi di moto, della costruzione della referenza nel parlato interazionale, delle tracce di oralità nelle scritture semicolte e dell’espressione linguistica dell’identità di genere.
Principali linee di ricerca
- la linguistica dei corpora;
- la morfologia derivazionale dell’italiano;
- tipologia degli eventi di moto;
- la costruzione e l’espressione linguistica dell’identità di genere.