Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalizzazione

Andrea Bernardoni

Professore associato

Settore scientifico-disciplinare: PHIL-02/B – Storia delle Scienze e delle tecniche

Indirizzo: Viale Nizza 14, 67100 L'Aquila

Telefono: +39 0862432408

E-mail: andrea.bernardoni(at)univaq.it

Orario di ricevimento:

mercoledì 14:30 - 16:30

si prega di contattare preventivamente il docente via mail al fine di una migliore organizzazione del ricevimento

  • Link alle pubblicazioni in IRIS
  • Curriculum vitae
  • Insegnamenti

Attività scientifica

Andrea Bernardoni si occupa di storia della scienza e della tecnologia con particolare attenzione all’approccio metodologico di tipo sperimentale. Si è occupato di storia dell’ingegneria e della metallurgia in ambito medievale e rinascimentale ricostruendo i processi di fusione di autori quali Vannoccio Biringuccio e Leonardo da Vinci. Collabora con il Museo Galileo e il museo Leonardiano di Vinci con i quali porta avanti progetti di filologia macchinale e di digital Humanities. È autore di numerosi saggi, la sua ultima monografia edita da Carocci è dedicata a Leonardo ingegnere. I suoi interessi più recenti riguardano il vocabolario tecnico dagli ingegneri rinascimentali e la tecnologia del cantiere brunelleschiano dell’Opera del duomo di Firenze.

 

Principali linee di ricerca

  • Ingegneria e scienza del rinascimento
  • Filologia Macchinale: analisi e studio di strumenti scientifici, macchine e processi tecnici del passato
  • Digital Humanities: edizioni digitali dei manoscritti di Leonardo da Vinci e storiografia vinciana
  • Comunicazione dell’informazione tecnica tra gli artigiani rinascimentali

 

 

 

 

 

 

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Umane

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Course catalogue
  • Segreteria virtuale
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su