Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Univaq

Dipartimento di Scienze Umane

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Storia del Dipartimento
  • Dipartimento di eccellenza
  • Informazioni generali
  • Docenti
  • Visiting Professors
  • Personale tecnico-amministrativo
  • Corsi di laurea triennale
  • Corsi di laurea magistrale
  • Master universitari
  • Dottorati di ricerca
  • Corsi di perfezionamento
  • Corsi di specializzazione per il sostegno
  • Summer e Winter schools
  • Orientamento e tutorato
  • Calendario accademico
  • Insegnamenti e programmi
  • Aule
  • Orari lezioni e ricevimento
  • Date esami e lauree
  • Altre attività formative
  • Tirocinio
  • Progetti di ricerca finanziati
  • Cultura teatrale
  • Relazioni internazionali
  • Biblioteca
  • Laboratorio di archeologia
  • Laboratorio di cartografia
  • Laboratorio di documenti d'archivio e librari
  • Centro di Ateneo per il Polo museale
  • Centro linguistico di Ateneo
  • Sicurezza
  • Modulistica e istruzioni
  • Link utili
  • Come raggiungerci

Orientamento e tutorato

 

Coordinatrice delle attività di orientamento

Prof.ssa Geraldina Roberti

Telefono         +39 0862 432142
E - mail            geraldina.roberti(at)univaq.it

 

Coordinatrice delle attività di tutorato

Prof.ssa  Valeria Merola

Telefono         +39 0862 432147
E - mail            valeria.merola(at)univaq.it

Istruzioni per gli studenti

Elenco tutori per corso di laurea

Orientamento e tutorato in ingresso e in itinere

Sulla base di quanto stabilito dalla Legge 341/90, è istituito un servizio continuo di tutorato. Per ciascuno dei Corsi di Laurea previsti dall’ordinamento degli studi vengono nominati uno o più docenti tutori. Il loro compito è di orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, renderli attivamente partecipi del processo formativo, rimuovere gli ostacoli a una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.

Gli studenti interessati potranno rivolgersi, secondo l'orario fissato all'inizio dell'anno accademico, a un tutore responsabile del percorso prescelto che, in colloqui collettivi o individuali, darà loro una specifica assistenza culturale e didattica. In particolare fornirà:

  • informazioni sulle opportunità culturali, formative e didattiche esistenti in Ateneo;
  • informazioni sui corsi di studio per chiarire quali siano i loro principali contenuti, i loro obiettivi formativi, e quali le competenze di base necessarie per seguire con profitto i rispettivi insegnamenti;
  • assistenza per la compilazione e le modifiche del piano di studi e gli eventuali passaggi ad altro corso.

Orientamento al lavoro

L’orientamento al lavoro si propone di agevolare il collegamento tra percorsi di studio e mondo del lavoro, favorendo la conoscenza dei profili professionali e del mercato del lavoro qualificato, e fornendo, a tale fine, strumenti per operare una scelta consapevole legata alle caratteristiche e alle propensioni individuali.

Ufficio competente

Offerte di lavoro

 
© Copyright 2020 Università dell'Aquila - Dipartimento di Scienze Umane - Privacy - Crediti

Feed RSS @UnivAQ Twitter Facebook YouTube Instagram